Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.

Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica tale da comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo.

Favorisce l'acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici e, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà.

Fornisce inoltre per tutti e cinque gli anni una adeguata preparazione per quel che concerne lo studio e l'uso della lingua straniera.

 Proposte formative

  • Approfondimento nel settore Archeologico
  • Approfondimento nel settore della Comunicazione

Prosecuzione degli studi

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie.
  • Grazie al rigore intellettuale conquistato attraverso lo studio, al costante ricorso alle capacità logico-deduttive, alla disponibilità verso l’apertura critica, e all'acquisizione di un metodo di studio aperto a tutti gli ambiti di conoscenza, il diploma consente la prosecuzione degli studi universitari anche in ambito scientifico.

 

 

Torna su