• via_maggi_FINAL.jpg
  • giardino_giugno_2023_-_01.jpeg
  • terzo_piano_1.jpeg
  • terzo_piano_2.jpeg
  • terzo_piano_5.jpeg
  • FOTO_SCUOLA_WIDE.jpeg
  • via_maggi_retro.jpg

 
Istruzioni per la consultazione aggiornata di Didup Famiglia su sito e su app per dispositivi mobili:
sito didUP Famiglia (ScuolaNext Famiglia):

- accedere con le proprie credenziali alla home page del sito;

- cliccare (in alto al centro) su icona "Cambia scheda alunno",  a destra della riga con la descrizione della classe;

- selezionare la riga con l'anno scolastico attuale.

app didUP Famiglia

- accedere all'app con le proprie credenziali;

- nella schermata "Scelta profilo" cliccare sulla ruota dentata a destra del nome dell'alunno/a;

- nella schermata "Dettaglio profilo" cliccare in basso sull'ultima voce del menu, "Gestione";

- nella schermata "Gestione" scegliere la voce "Rimuovi dati locali", cliccando sull'icona verde a destra;

- eseguire il Logout dell'applicazione dall'ambiente "Gestione" oppure chiudere l'applicazione;

- riaccedere all'app con le proprie credenziali, per verificare l'aggiornamento dei dati all'anno scolastico in corso.

 
BUON ANNO SCOLASTICO 2023-2024
 
Care famiglie, studenti e studentesse,
cari professori e care professoresse,
iniziamo quest’anno scolastico fiduciosi del servizio che sapremo rendervi.
La nostra scuola è attenta alla persona e alla valorizzazione delle potenzialità di ciascuno;
è una scuola che dalle diversità plurime, sa creare armonia ed unione negli intenti.
Anche quest’anno organizzeremo eventi formativi e culturali aperti alla cittadinanza
nei quali sarete tutti/e protagonisti: occasioni di crescita e di esperienze nuove.
 
Seguiteci sul sito e sulla nostra pagina Facebook!
 
Un Augurio sincero
per un buonissimo anno scolastico dalla DS
 
Teresa Cini

 Account GSuite e credenziali Argo

alunni/-e e famiglie

 

- Attivazione dell’account studentesco GSuite:

alunni/e al primo anno o trasferiti/-e ricevono comunicazione da GSuite con istruzioni;

 

- Credenziali delle famiglie

per accesso al Registro Elettronico

le famiglie inviano email intitolata “Richiesta credenziali Argo - Circolare 005" a indirizzo istituzionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

fornendo 1) indirizzo email dei genitori;

2) indirizzo email alunno/a.

 

Per altri dettagli si veda circolare "Account GSuite e credenziali Argo alunni e famiglie" n. 5

 

Eventi della scuola

PERCORSI PNRR

CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA

Dall'estate 2023 il Liceo Niccolini Palli ha attivato

numerosi percorsi (laboratoriali co-curricolari,

di potenziamento delle competenze di base e di mentoring individuale) contro la dispersione scolastica.

LINK al modulo Google per prenotarsi ai corsi autunnali: https://forms.gle/pxn7U684cwG6psNL7 

Per i calendari: PNRR - calendario  aggiornato (27/09/2023)

Per gli atti ufficiali: PNRR - Atti

 

FUTURA INLINEA

 

Le classi 3 A Mus, 4 A Mus e 5 A Sum partecipano

al PCTO progetto “Livorno Music Festival”

dal 16 agosto 2023 al 7 settembre 2023

Homepage - Livorno Music Festival - Edizione 2023

Dal 3 luglio 2023 le attività contro la dispersione scolastica proseguono secondo i calendari qui disponibili. 

 

Percorsi per le competenze di base / Percorsi laboratoriali e co-curricolari:

CALENDARIO - (aggiornato il 27/09/2023)

 

Percorsi mentoring: 

CALENDARIO - 31 luglio 2023/04 agosto 2023 (5° settimana)

 

LINK  al modulo Google per prenotarsi ai corsi autunnali: https://forms.gle/pxn7U684cwG6psNL7 

  

Per contatti e informazioni, scrivere a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

  Le attività sono interamente supportate da finanziamenti della linea “Riduzione dei divari territoriali – azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Torna su